Struttura dei percorsi
Ogni percorso è strutturato attraverso cinque passaggi e riflessioni.
Definizione della figura. Questo primo passaggio permette di dare un volto concreto al percorso che si vuole realizzare. Serve a identificare nelle grandi linee la finalità da perseguire. Il termine figura permette di riflettere su tali finalità in modo da averne una intuizione generale più che un’analisi specifica. Ne coglie l’insieme come se fosse visibile in una persona o situazione concreta. Permette di collocare l’azione catechistica all’interno di scelte più ampie e più generali. Aiuta ad avere una sintesi sempre pronta a definire gli interventi particolari. [segue]