MLE1037 Formazione cristiana degli adulti | |
Finalità | Il corso affronta e propone, a livello teorico-metodologico, la conoscenza e l’approfondimento della problematica catechetica legata all’arco dell’età adulta e conoscere i diversi modelli dell’educazione catechetica degli adulti. |
Obiettivi didattici | Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di: – riconoscere e presentare un’adeguata l’informazione internazionale sulla realtà della catechesi degli adulti: principali realizzazione, istanze, problemi, documentazione e prospettive; – esporre con relativa chiarezza le principali motivazioni, norme e i criteri che possono guidare i momenti fondamentali della prassi catechistica con e per gli adulti; – realizzare una prima riflessione analitico-interpretativa, sintetico-valutativa nel campo dell’educazione catechetica degli adulti, in coerenza con le esigenze metodologiche e con l’approccio multidimensionale della realtà catechistica; – comprendere e spiegare le caratteristiche progettuali e operative iniziali in ordine alla prassi catechetica con e degli adulti attraverso un modello della catechesi. – elaborare percorsi di annuncio e formazione degli adulti nei propri contesti ecclesiali |
Contenuti delle lezioni | Le lezioni seguono contemporaneamente tre percorsi: il primo consiste nella identificazione della finalità della catechesi con adulti nei documenti, autori e modelli; il secondo descrive i fondamenti teologici, pastorali e pedagogici che guidano l’educazione catechetica degli adulti; il terzo guida lo studente alla elaborazione personale di percorsi formativi.
|
Modalità di svolgimento | lezione e laboratorio in aula |
Modalità di verifica | |
Bibliografia | Meddi L., Formare cristiani adulti. Desiderio e competenza del parroco, Cittadella, Assisi 2013Vallabaraj J., Educazione catechetica degli adulti, Las, Roma 2009 [Delving into the World of the Catechetical Education of Adults. A Multi-Perspective Elaboration, Kristu Jyoti Publications, Bangalore 2008; Regan J.E., Towards an Adult Church. A vision of Faith Formation, Loyola Press, Chicago 2002 [Catéchèse d’adultes: le pourquoi et le comment, Lumen Vitae-Novalis, Bruxelles-Montréal 2008]; Profundizar la catequesis de adultos. Elaboración en multi-perspectiva, Santiago-Chile, Ediciones UCSH 2009); Alberich E.-Binz A., Forme e modelli di catechesi con gli adulti. Esperienze e riflessioni in prospettiva internazionale, Elledici, Torino 1995; Alberich E. – Binz A., Adulti e catechesi. Elementi di metodologia catechetica dell’età adulta, Elledici, Torino 1993 [Adultes et catéchèse. Éléments de méthodologie cathéchétique de l’âge adulte, Lumen Vitæ-Novalis, Ottawa-Paris-Bruxelles 2000]. |
Calendario | |
Sussidi didattici | trovi le slides, gli schemi e i sussidi delle lezioni in Sussidi didattici |
Contatti | luciano.meddi@gmail.com 339.2427481 |