Los resultados del Sínodo de los Jóvenes
L. Meddi, Los resultados del Sínodo de los Jóvenes, en «Catequetica», 60 (2019) 2, 74-82 ¿Por qué este Sínodo? ¿Qué […]
Los resultados del Sínodo de los Jóvenes Leggi l'articolo »
L. Meddi, Los resultados del Sínodo de los Jóvenes, en «Catequetica», 60 (2019) 2, 74-82 ¿Por qué este Sínodo? ¿Qué […]
Los resultados del Sínodo de los Jóvenes Leggi l'articolo »
Intervento all’AICA-Romana, 22 novembre 2018 Desidero rispondere alla domanda a quale modello di pastorale missionaria si ispira il Documento Finale
Il Sinodo dei giovani 2018. Una lettura epistemologica Leggi l'articolo »
Il Sinodo ci invita a capire nuovamente quale sia la natura del compito che la Chiesa vuole assumersi. Si può
I quattro cammini del Sinodo con i Giovani Leggi l'articolo »
L. Meddi, La catechesi: ospite o protagonista al Sinodo dei giovani?, in «Catechetica ed Educazione», 3 (2018) 1, 153-178 La
Come realizzare i desideri formativi del prossimo sinodo con i giovani? Leggi l'articolo »
Il compito missionario. Rilettura delle esperienze. Intervento di don Luciano Meddi. Bologna 20 febbraio In prevalenza il tema riguarda
Giovani e centri missionari Leggi l'articolo »
Catechesi per e nella vita dei ragazzi. Approccio formativo. Intervento di don Luciano Meddi al Convegno catechistico di Livorno, sabato
Catechesi per e nella vita dei ragazzi Leggi l'articolo »
Il Santo Padre Francesco, dopo aver consultato, come è consuetudine, le Conferenze Episcopali, le Chiese Orientali Cattoliche sui iuris e
Catecumenato crismale per il Sinodo 2018 Leggi l'articolo »
Nella azione evangelizzatrice c’è una espressione che ripetiamo spesso e che riguarda la necessità di annunciare. Citando san Paolo si
Un linguaggio significativo: priorità per la Nuova Evangelizzazione Leggi l'articolo »
Quando si pone la questione della età (meglio sarebbe dire: della collocazione nella progressione personale) della celebrazione della confermazione si
Età della confermazione e obiettivi missionari Leggi l'articolo »
Quasi un manifesto… Meddi L., Il Catecumenato Crismale. Risorsa per la pastorale degli adolescenti, Elledici, Torino 2014 A conclusione (o
Catecumenato crismale. Un manifesto Leggi l'articolo »
Meddi L., Generare credenti. La complessa realtà pastorale dell’iniziazione cristiana, in Insieme Catechisti, 1991,41, II-XIV. Chissà se ce ne siamo
Generare credenti Leggi l'articolo »
Povertà, bellezza e alterità, sono vie della missione per i documenti della conferenza episcopale italiana? sembra di no! Formalmente il termine “chiesa povera” non compare mai.
Povertà strategia missionaria della chiesa italiana? \ riflessioni Leggi l'articolo »
L’espressione di Francesco I “Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!” che il papa ha confidato ai
Povertà strategia missionaria della chiesa italiana?\ i testi Leggi l'articolo »