Proponiamo una visione sintetica dei cinque grandi percorsi. Questo permette di organizzare in modo ragionato l’insieme del progetto di offerta formativa all’interno delle comunità cristiane. Il consiglio pastorale o l’équipe che insieme con il parroco si rende disponibile all’accompagnamento nella fede o alla riproposta del messaggio cristiano agli adulti del nostro tempo può trovare in questo schema la prospettiva di insieme entro cui organizzare i singoli interventi.
In modo particolare consigliamo l’analisi attenta di questo schema al fine di comprendere e saper riconoscere nei diversi incontri con gli adulti una possibile “tipologia” degli adulti stessi. Lo studio di questo schema può aiutare gli organizzatori della catechesi a comprendere in modo adeguato la propria realtà pastorale in modo da realizzare specifici interventi. Lo studio di questa mappa, inoltre, permette agli operatori pastorali di una zona o vicaria pastorale di individuare la distribuzione dei compiti, dei luoghi, delle possibilità, al fine di realizzare un intervento integrale e integrato nel più ampio riferimento del territorio.
Lo studio di questa mappa, inoltre, permette agli organizzatori della catechesi con gli adulti di individuare in modo concreto le personali difficoltà o le competenze da approfondire. Prendendo coscienza dell’insieme dei percorsi e delle singole dimensioni all’interno di ognuno di essi gli operatori possono infatti individuare ciò che a loro necessita per una adeguata preparazione. Ugualmente si può dire in riferimento ai sussidi necessari per l’azione catechistica. Alcuni potranno già essere presenti nelle comunità, alcuni dovranno essere preparati in tempo.
Iniziazione cristiana dei giovani e adulti | Definizione della figura: percorso per la formazione di giovani e/o adulti che chiedono il battesimo e il loro inserimento nella comunità
Obiettivi e competenze: rilettura della propria esperienza umana e religiosa. Verifica delle motivazioni; comprensione e adesione all’essenziale della proposta di vita cristiana e della figura di Gesù di Nazareth; inserimento nella vita della Comunità. Esperienze: testimonianza e incontro con la comunità Nuclei tematici: Relativi al catecumenato Indicazioni per la comunicazione: personalizzata e svolta in modo narrativo e biografico. |
|
Annuncio nella Nuova Evangelizzazione | Definizione della figura: percorsi indirizzati a chi si propone un’appartenenza non solo sociologica alla Chiesa; a coloro che desiderano un approfondimento in senso spirituale dell’esperienza religiosa; scopo è darel’annuncio della proposta evangelica e aiutare ad una vera adesione a Gesù Cristo.
Obiettivi e competenze: aiutare a ripensare la propria esperienza umana; aiutare a valutare le proprie precomprensioni religiose; aiutare la valutazione positiva di se stessi; educare la maturità delle rappresentazioni di Dio; abilitare a comprendere in modo adulto le categorie del messaggio cristiano; sviluppare la adesione alla fede di Gesù di Nazareth. Esperienze: forti esperienze comunitarie e consegna del Padrenostro Nuclei tematici: Dalla religione alla fede; l’annuncio del Regno; segni e parole di Gesù; incontrare Dio nella preghiera; la scoperta della propria Comunità; la celebrazione eucaristica; la introduzione alla Bibbia Indicazioni per la comunicazione: dinamica di interiorizzazione e attenzione alla situazione personale. |
|
Mistagogia della vita cristiana | Definizione della figura: conclusa la rievangelizzazione si offre il cammino per la crescita della maturità di fede come individui e comunità. La finalità specifica di questa tappa partecipazione alla missione ecclesiale ed esercizio della vita cristiana.
Obiettivi e competenze: educare la maturità delle rappresentazioni di Dio; conoscere, aderire e attualizzare la prassi messianica di Cristo; riconoscere e servire i segni dei tempi; abilitare alla partecipazione alla missione della Comunità; maturare uno stabile riferimento personale alla scrittura. Esperienze: l’incontro stabile con coloro che vivono in modo significativo le beatitudini e la consegna del discorso della montagna. Nuclei tematici: il cammino di fede di Gesù di Nazareth; la persona di Gesù; la missione della Chiesa; la costruzione della personalità cristiana. Indicazioni per la comunicazione: si consiglia un percorso almeno triennale e si faccia molta attenzione soprattutto ai modelli di comunicazione e di dinamica di gruppo. |
|
Dimensione profetica della comunità | Definizione della figura: percorso che guida al pieno esercizio della maturità di fede della comunità come esercizio della sapienza che proviene dal messaggio cristiano: saper riconoscere e promuovere l’adempimento del regno di Dio nel nostro tempo.
Obiettivi e competenze: abilitare a vivere in pienezza la propria comunità; abilitare all’uso pastorale della scrittura; abilitare a leggere la vita con la fede; abilitare al corretto uso delle scienze umane nel servizio alla missione. Esperienze: esperienza di convivenza e di assemblea pastorale. Nuclei tematici: interiorizzazione della prassi messianica; conoscenza salvifica del territorio; conoscenza della dottrina sociale della Chiesa; esercizio dell’economia di comunione; responsabilità del creato. Indicazioni per la comunicazione: gestione e qualità dei processi decisionali. |
|
Crescita della fede degli operatori pastorali | Definizione della figura: la ministerialità appartiene alla natura della Chiesa e si manifesta come partecipazione della iniziazione cristiana e partecipazione alla figura di Cristo profeta, sacerdote, re. L’operatore pastorale partecipa in diverso modo all’azione missionaria: costruendo la comunione, spezzando il padre della parola, abilitando l’assemblea alla celebrazione, esercitando la testimonianza di carità.
Obiettivi e competenze: acquisire la consapevolezza ministeriale; crescere nella propria vocazione; condividere la missione della Chiesa e della propria comunità; sviluppare la spiritualità di comunione; comunicare eticamente. Esperienze: partecipare autenticamente ai rispettivi gruppi di servizio ministeriale. Nuclei tematici: la vocazione ministeriale; la comunione ecclesiale; la tradizione ecclesiale; la conoscenza della storia della missione e della vita della propria comunità; prendere parola responsabilmente. Indicazioni per la comunicazione: qualità della comunicazione verso se stessi, verso la comunità, verso gli animatori e i responsabili. |
Tratto da
Barghiglioni E. e M.-Meddi L., Adulti nella comunità cristiana. Guida alla preparazione di itinerari per l’evangelizzazione, la crescita nella fede e la mistagogia della vita cristiana, Paoline, Milano 2008
© lucianomeddi.eu