Emerge l’esigenza, anche per la Chiesa di Roma, impegnata nella celebrazione del Sinodo diocesano, di un itinerario di riflessione e di progettazione per rilanciare, a partire dalla realtà della nostra catechesi, una pastorale in stile di comunione e missione, secondo lo spirito del cammino sinodale. Le suggestioni qui emergenti vogliono dunque coinvolgere
tutti gli operatori pastorali in un comune impegno di rinnovamento della catechesi.
in Insieme Catechisti, 1989,28, 12-17
Premessa
1. Le richieste emergenti
1.1 Superare la frammentazione
1.2 Puntare alla catechesi permanente
1.3 In sintonia con il Magistero
2. I nodi da sciogliere
3. Verso una nuova pastorale catechistica
3.1 I presupposti
3.2 Educare le domande della gente.
3.3. Tre obiettivi per una catechesi in stile di evangelizzazione.
a) La catechesi per gli adulti, scelta prioritaria
b) Riprogettare l’iniziazione cristiana.
c) Formare i catechisti.
Conclusioni: una speranza
Mi piace molto questo argomento