Catechesi missionaria: compito e compiti

L. Meddi, Catechesi missionaria: compito e compiti, in A.M. Lupo, Catechisti missionari per una catechesi in un mondo plurale. Verso quale direzione?
Urbaniana University Press-Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2023, 35-65

Nella storia della chiesa la catechesi ha svolto continuamente un ruolo missionario. Questo compito, tuttavia, si è svolto seguendo la comprensione dei bisogni pastorali e le interpretazioni del mandato missionario ecclesiale, per cui si sono sviluppati modelli differenti che necessitano di approfondimenti. Nel XX secolo il rinnovamento missionario della catechesi (=CM) si è concentrato sul superamento della progressiva scristianizzazione dei battezzati conseguente alla fine del catecumenato sociale, da realizzare attraverso il rinnovamento della comunicazione della fede, sia nella linea della modificazione delle fonti del messaggio, sia nel rapporto messaggio-cultura. Forse ritenendo che missionario significasse assicurare sempre la trasmissione della fides quae.

Riteniamo, invece, che i diversi contesti culturali e la evoluzione delle nuove forme dell’esperienza religiosa richiedano una catechesi che si occupi principalmente della conversione profonda necessaria a sviluppare la «obbedienza della fede» (DV 5); dimensione necessaria per la testimonianza della vita cristiana (AG 14) propria del discepolo-missionario[1].Nel futuro avremo bisogno di una catechesi che tenga in giusto equilibrio sia il momento della trasmissione, comunicazione o proposta del messaggio della fede, sia il momento dell’accompagnamento alla risposta[2], cioè il percorso di conversione profonda che la singola persona e i gruppi umani possono dare a tale annuncio.

Riteniamo infatti che il compito della catechesi missionaria sia la fides qua, più che la fides quae. Un compito che per sua natura è teologico-antropologico-spirituale, cioè trans-disciplinare[3]. La conversione profonda e la risposta di fede, infatti, sono comprese nel quadro della antropologia (sia teologica che antropologica) in stretto rapporto con i dinamismi psico-spirituali. Per questo proponiamo una lettura pneumatica che, senza escludere il primato cristologico ed ecclesiale della missione, si concentri sulla dimensione dialogica della evangelizzazione e della catechesi.

Una lettura che emerge dalle progressive riletture missiologiche proposte dal Vaticano II che, tuttavia, a volte sono state dimenticate. I passaggi di questa riflessione, in parte di ricostruzione storia e in parte di interpretazione del tema,  saranno: individuare i modelli di CM proposti nel XX secolo; riqualificare il significato di catechesi missionaria; declinare tale prospettiva secondo il compito principale e i compiti derivati; riformulare le tappe del processo di evangelizzazione[4].

[1] Nel recente Instrumentum laboris si parla infatti della necessità di una qualificazione formativa degli itinerari.
[2] L. Meddi, Educare la risposta della fede. La receptio fidei compito della catechesi di “Nuova Evangelizzazione”, «Urbaniana University Journal», 56 (2013) 3, 117-161.
[3] Francesco, Veritatis gaudium. Costituzione Apostolica circa le Università e le Facoltà ecclesiastiche, 29 gennaio 2018, Proemio 4c.
[4] Per questo contributo ci serviremo di alcune nostre riflessioni precedenti raccolte in: La catechesi oltre il catechismo. Saggi di catechetica fondamentale, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2018; Catechetica, EDB, Bologna 2022 e il nostro precedente Proporre e far crescere la fede: il contributo della catechesi alla missione, in S. Paluzzi, Catechesi missionaria. Bilancio e prospettive, EMI, Bologna 2011, 49-70.

 

Indice

Introduzione
1 . Evoluzioni della catechesi missionaria
1 .1 La catechesi missionaria nella modernità
1 .2 Oltre la predicazione dottrinale
1 .3 Sviluppi e ricerche post-conciliari

2 . Per una interpretazione pneumatica della catechesi missionaria 
2 .1 Qualificare la prospettiva missionaria della catechesi
2 .2 La prospettiva pneumatica presente in Direttorio 2020
2 .3 Evangelizzare e lasciar operare lo Spirito

3 . Aprire il cuore . Compito e compiti della catechesi missionaria 
3 .1 Il servizio all’atto di fede
3 .2 La personalità cristiana, condizione del discepolo-missionario
3 .3 I passi interiori della risposta di fede

4 . Dimensioni del «processo di evangelizzazione» 
4 .1 Processo o percorso?
4 .2 Annunciare e comunicare il messaggio
4 .3 Catecumenato per interiorizzare il messaggio
4 .4 Mistagogia per abilitare la vita cristiana

Indicazioni Bibliografiche

Traduci »
Torna in alto