Tag Archives: pratiche formative

Educazione, Evangelizzazione e Web

La comunicazione New-mediale via della evangelizzazione
e della educazione cristiana. Intervento al
 Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” in Pontecagnano 

Che la pastorale sia azione comunicativa non è una novità. Non è nuovo infatti considerare che la comunità cristiana per realizzare la sua missione deve utilizzare la comunicazione umana. La novità su cui  la missione e la pastorale stanno riflettendo in questi anni riguarda invece il fatto che esse non possono più solo utilizzare la comunicazione, ma pensare esse stesse come realtà comunicativa. Questo comporta un allargamento della definizione stessa di pastorale ma anche un ripensamento notevole della sua finalità e soprattutto della sua organizzazione.

Tuttavia questo cambiamento pur essendo accettato intuitivamente da tutti non ha trovato ancora nei fatti una traduzione concreta adeguata. La nostra pastorale è ancora centrata sul primato del trasmettere (in cui la comunicazione è solamente utilizzata per migliorare la “messa in onda” del proprio pensiero) che sul comunicare (cioè nel corretto modo della comunicazione umana che si realizza attraverso una interazione profonda).

Temi

  1. I nuovi contesti della evangelizzazione
  2. La comunicazione via della missione
  3. Praticare la comunicazione
  4. Scelte teologico-pastorali


slides    

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: