Tag Archives: pastorale ordinaria
Il prete e l’annuncio del Vangelo
L’annuncio del Vangelo della Gioia
di Evangelii Gaudium
La comprensione della “conversione missionaria” di EG si arricchisce molto se si chiarisce in primo luogo il valore della espressione “evangelizzazione”.
La Comunità si fa compagna della famiglia
La comunità esce, converte la tradizionale pastorale di accoglienza in parrocchia, e si fa vicina alla famiglia. Farsi compagni, accompagnare, significa: entrare in relazione, sostenere il compito familiare (della coppia e verso i figli); proporre il Vangelo di Gesù: l’annuncio del regno, la misericordia; accompagna la crescita della famiglia nelle competenze umane; celebrare i momenti di passaggio nella fede, nella vita quotidiana, dell’esistenza umana; abilitare al ruolo di soggetto pastorale [cf. EG 24].
Catecumenato crismale
In libreria |
Indice
Una proposta innovativa. Introduzione ………………………… » 9
Nuovo impegno per la iniziazione cristiana dei ragazzi …. » 23
La proposta del catecumenato crismale ……………………….. » 43
Organizzare il cammino della comunità crismale ………….. » 61
In un quadro di rinnovamento della IC dei ragazzi ……….. » 85
Quasi un manifesto… ……………………………………………………. » 91
Indicazioni per approfondimenti …………………………………… » 93
Itinerari formativi con adulti
Pensare la catechesi con adulti in termini di itinerario è un progetto che richiede intenzionalità, riflessione, circolarità, sperimentazione. Richiede il funzionamento vero dei Consigli Parrocchiali e un corretto ruolo dei centri diocesani a sostegno di essi. In questo senso la pastorale deve convertirsi agli adulti. Nella logica di un progetto globale di pastorale degli adulti ci sembrano necessari predisporre cinque grandi percorsi.