Tag Archives: famiglia
La formazione della famiglia. Prospettive sinodali
Il Sinodo ha coinvolto moltissime realtà ecclesiali e non solo i partecipanti alla celebrazione vissuta in Roma. Si potrà dire, come del Vaticano II, che più ancora dei testi e delle discussioni, il messaggio fondamentale è racchiuso nella “esperienza sinodale”, nell’evento. Qui vogliamo sottolineare la dimensione formativa presente nella Terza Parte del documento.
La Comunità si fa compagna della famiglia
La comunità esce, converte la tradizionale pastorale di accoglienza in parrocchia, e si fa vicina alla famiglia. Farsi compagni, accompagnare, significa: entrare in relazione, sostenere il compito familiare (della coppia e verso i figli); proporre il Vangelo di Gesù: l’annuncio del regno, la misericordia; accompagna la crescita della famiglia nelle competenze umane; celebrare i momenti di passaggio nella fede, nella vita quotidiana, dell’esistenza umana; abilitare al ruolo di soggetto pastorale [cf. EG 24].