Uscito in versione digitale il n. 5 del 2012 di Credere Oggi. Il numero è sottotitolato “La nuova evangelizzazione”. con un articolo di Luciano Meddi Nuova evangelizzazione e gli «ambiti» di Verona
Editoriale
Una missione sempre «nuova» |
3-5 |
|
Enzo Biemmi
La nuova evangelizzazione |
7-21 |
|
Severino Dianich
Il primo fra i molti significati di «evangelizzare»: comunicare la fede al non credente |
22-31 |
|
Aldo Martin
Gesù primo evangelizzatore |
32-41 |
|
Salvatore Currò
Il luogo dell’evangelizzazione: l’umano nella sua verità |
42-53 |
|
Augusto Barbi
Modelli di evangelizzazione a partire dalla prassi della prima comunità cristiana |
54-67 |
|
Domenico Cravero
Una catechesi missionaria per annunciare la «buona notizia» nelle «soglie» di vita |
68-79 |
|
Giuseppe Biancardi
Il testo di catechismo. Quale posto nella nuova evangelizzazione? |
80-94 |
|
Luciano Meddi
Nuova evangelizzazione e gli «ambiti» di Verona |
95-104 |
|
Manlio Sodi
La «nova evangelizatio» comincia anche dall’educazione alla liturgia? |
105-120 |
|
Gianluigi Pasquale
L’Enchiridion della nuova evangelizzazione: oltre un progetto |
121-123 |
|
Luigi Dal lago
Invito alla lettura |
124-127 |
|
In libreria |
128-132 |
Editoriale
Una missione sempre «nuova». Nella presentazione del documento, Questa è la nostra fede. Nota pastorale sul primo annuncio del vangelo (15 maggio 2005) i vescovi italiani scrivevano: «Preparata dal grande giubileo del duemila, la santa chiesa di Gesù Cristo è entrata nel terzo millennio con la chiara coscienza e la convinzione sempre più condivisa che la missione di annunciare il vangelo a ogni creatura è ancora ben lontana dal suo compimento, anzi è appena agli inizi». E subito dopo aggiungevano: «In un contesto obiettivamente missionario, come il nostro, occorre riportare al centro di ogni chiesa diocesana e di tutte e singole le comunità parrocchiali il primo annuncio della fede».
Note tecniche
Sono disponibili l’intero fascicolo in formato PDF oppure i singoli articoli in formato PDF ed ePub (l’acquisto di un articolo dà diritto al download di entrambi i formati).
Ogni file scaricato sarà protetto con Social DRM: ogni pagina dei contenuti scaricati recherà il nome, il cognome, l’email dell’acquirente e la data di acquisto. Questo al fine di proteggere i contenuti dalla diffusione non autorizzata. L’utilizzo del materiale scaricato è consentito unicamente a scopo personale e non può essere condiviso con altri soggetti.
|
Grazie caro Luciano Meddi per questo blog tanto informativo. Lo apprezzavo quando frequentavo la facoltà di Missiologia all’Urbaniana e lo apprezzo ancora di più adesso che mi trovo in Vietnam. E’ un grande aiuto per rimanere aggiornato. La possibilità di avere articoli, riviste e libri in formato PDF (come ‘Credere oggi’) è preziosa non solo per chi è proprietario di un e-book reader ma anche per chi si trova in un paese dove non c’è la possibilità di acquisire libri o riviste del genere. Mi dispiace perciò che il nuovo libro ‘Evangelizzare la vita cristiana’ sia disponibile soltanto in forma cartacea. Grazie di cuore e PACE E BENE, fra Mauro (dal Vietnam)