Category Archives: Anno della fede
Il concilio secondo J. Ratzinger
IL testo rappresenta una sintesi del pensiero di Benedetto XVI sul concilio e sulla origine della crisi pastorale. Non mi sembra corretto affermare che altre interpretazioni del vaticano II e riflessioni sul futuro del cristianesimo siano solo "chiacchiericcio" mass-mediale. la stragrande parte di tali riflessioni sono indicazioni della grande teologia del XX secolo che non è facile marginalizzare e tenere nascosta.
Una pastorale attiva della fede
Praticare la fede. Dalla pastorale in contesto di fede alla pastorale per la conversione alla fede. Per una pastorale dinamica.
Evangelizzare con gioia!
Il padre Francesco ci offre un ottimo modello per comprendere la Nuova Evangelizzazione. Essa nasce dalla gioia di portare la salvezza e costruire segni messianici. Tuttavia incontra resistenze spirituali e culturali a cui rispondere con un Nuovo Racconto della fede e pratiche di sostegno alla persona nella sua converisone
Credere in Gesù Cristo. Introduzione all’anno della fede
Intervento al Convegno pastorale della diocesi Cerreto-Telese-Sant’Agata dei Goti
La chiesa evangelizza «evangelizzando» se stessa. Il cammino di fedeltà al Vangelo è continuo e ogni generazione deve evangelizzare il proprio tempo e la propria cultura.
Anche attraverso la testimonianza. ma soprattutto cercando capire i segni dei tempi
Viviamo quindi un tempo di Nuova Evangelizzazione riscoprendo e «riadeguando» la nostra fede.